





Le smagliature sono un problema antiestetico, che colpisce maggiormente le donne, oggi vedremo cosa sono ma in particolar modo ci soffermeremo e analizzeremo la loro prevenzione.
Esse si presentano come dei solchi bianchi, che attraversano alcune parti del corpo sia in senso orizzontale che in senso verticale e possono arrivare fino a tre millimetri, come abbiamo già accennato ne sono più colpite le donne nelle zone delle cosce, addome glutei e seno.
Perc
hè si formano?
La formazione delle smagliature è da collegare ad un grande stress dell’epidermide, infatti quando la pelle è sottoposta ad una grande distensione o ad un improvviso rilassamento, che rompe le fibre elastiche del derma ecco che il gioco è fatto e compaiono le nostre tanto temute nemiche.
La loro formazione è da collegarsi:
- All’età adolescenziale, in quanto durante la pubertà si scatena la cosiddetta “tempesta ormonale”, associata a una sensibile modificazione del fisico e a sbalzi repentini di peso che sono cause principali della loro formazione.
- Alla gravidanza, in quanto con l’aumento del peso durante l’attesa, la pelle si dilata, per poi rilasciarsi dopo il parto dando vita proprio alla formazione di smagliature.
- Alle variazioni di peso repentine, in quanto diete troppo drastiche con conseguente effetto yo-yo possono delineare la formazione del problema in questione.
Per combatterle ed eliminarle è importantissima la loro prevenzione, per prima cosa occorre idratare e nutrire con assiduità le parti interessate, con creme specifiche o oli particolari, inoltre dovremmo seguire alcuni accorgimenti per evitare e prevenire la loro formazione:
- Evitare repentini aumenti e diminuzioni di peso.
- Svolgere un’attività fisica che assicuri una pelle elastica.
- Abolire alcolici, grassi alimentari e dolci.
- Consumare poco sale.
- Assumere sostanze ossidanti contenenti vitamine A,( come ad esempio fegato di maiale,cavoli e frutta) C ( come agrumi, fragole, peperoni e spinaci) ed E ( come germe di grano e soia).
Lo sapevi che
Favoriscono la formazione delle smagliature lo stress, le cattive condizioni fisiche e gli squilibri ormonali, per tanto una vita più regolata può essere di grande aiuto nella loro prevenzione.





