





Le scarpe per noi donne sono molto di più che semplici accessori, sono un simbolo di femminilità, i tacchi in particolar modo donano quell’irresistibile non so chè.
Ma spesso causano dolore ecco perchè in questo articolo vogliamo svelarvi dei consigli e dei trucchi per camminare e portarli senza dolore…una piccola guida per l’uso.
Pro e contro dell’uso dei tacchi
Molti sono i pro dell’utilizzo dei tacchi infatti ci permettono di avere un portamento sensuale, ci slanciano e rendono i nostri piedi più belli, tuttavia non tutte sanno camminare su un tacco 12, in quest’articolo vogliamo svelarvi qualche consiglio e trucco per camminare senza dolore, ma prima è bene sapere che i tacchi nascondono anche delle insidie e generano dei problemi.
Se quindi precedentemente abbiamo visto i pro adesso vediamo quali sono i contro ad esempio alcune problematiche caratterizzate dai tacchi sono:
- L’alluce valgo, che causa un forte dolore sotto l’alluce
- Dita a martello che provocano vesciche sotto la pianta del piede
- Neuroma di Morton che consiste nella compressione di un nervo dell ‘avampiede.
Che fare?
La soluzione è molto semplice basta portarli con parsimonia, senza esagerare, ad esempio usiamoli nelle serate importanti e non portiamoli per più di due o tre ore se dobbiamo camminare molto.
Accontentiamoci di un tacco un pò più basso 4- 5 cm per il giorno da alternare a scarpe basse, cosicchè ci abitueremo per gradi.
Consigli per camminare sui tacchi
Se volete camminare sui tacchi senza provare dolore oltre ad abituarvi a portarli per gradi vi consigliamo di:
- Iniziare a portarli compiendo brevi tragitti.
- Adottate un’andatura ondeggiante.
- Arrivate al tacco 12 per gradi, se ad esempio siete tipe da scarpa da ginnastica avvicinatevi al mondo dei tacchi lentamente, iniziando magari con una zeppa o con un tacco sei centimetri.
- Camminate con piccoli passi veloci, senza buttare il piede all’infuori.
- Appoggiate dapprima il tallone e accompagnate il passo fino alla punta alzando bene il ginocchio.
- Utilizzate un plantare interno in gommapiuma per ridurre il dolore.
Consigli per allargare le scarpe
Se avete acquistato un paio di scarpe e vi rendete conto che appaiono strette potete provare a farle cedere utilizzando lo shoe stretching, ossia la tecnica che vi permette di allargarle.
Questa è naturalmente la soluzione dell’ultimo momento vediamo quindi come fare:
Riempite due bustine di quelle che si usano per congelare gli alimenti con un quarto d’acqua, inseritele nelle punte delle scarpe. avvolgete le scarpe in un panno pulito e mettetele nel congelatore.
Una volta che l’acqua si sarà congelata, tiratele fuori e lasciatele scongelare per una ventina di minuti e il vostro problema sarà risolto.





