





Con il termine stretching indichiamo l’allungamento muscolare, che possiamo definire la base di tutte le attività motorie.
Lo stretching è una pratica legata alla natura dell’uomo, in poche parole è la capacità di stirarsi e di allungarsi.
Ma a cosa serve lo stretching?
Stirarsi e distendersi allungarsi e rilassarsi sono questi i concetti che si collegano tra di loro e che delineano i punti cardini su cui agisce lo stretching.
L’allungamento è l’elemento che serve a rilassare tutti i muscoli e quindi a donarci quella sensazione di relax e di benessere.
Possiamo definire lo yoga il precursore dello stretching, anche se le componenti meditative di questa disciplina lo differenziano.
Svolgere l’attività di stretching è importante perchè ha diversi benefici tra questi:
- Rilassamento dei muscoli, con conseguente attenuazione dello stress in generale.
- Miglioramento della coordinazione neuromuscolare.
- Prevenzione di crampi muscolari.
- Alleviamento delle algie, soprattutto a livello della colonna vertebrale.
- Capacità di gestire la propria respirazione.
- Miglioramento del sistema digestivo, circolatorio e respiratorio.
- Miglioramento della propria vita sessuale, grazie ad un rilassamento generale.
Può essere praticato in qualsiasi momento della giornata, anche se i muscoli devono essere già riscaldati e per l’abbigliamento occorre indossare indumenti comodi che non ostacolino i movimenti.
Di seguito vi mostriamo alcune posizioni per eseguire lo stretching:
Ricordiamo che durante l’esecuzione degli esercizi non dovete provate dolore, allungatevi fin che potete cercando sempre di raggiungere una sensazione positiva, ma mai dolorosa e cercate di ottenere un allungamento lento e progressivo. A questo punto non ci resta che augurarvi buono stretching a tutti !





