





L’ estate, si sa è portatrice di divertimento, relax ma anche di tanto caldo.
Come fare per contrastarlo? Un valido aiuto ci arriva dai gelati ma vediamo come gustarli al meglio.
Iniziamo col dire che il gelato oltre a rinfrescarci sembra migliori anche l’umore inoltre può sostituire un pranzo completo solo se accompagnato dal biscotto, in quanto anche se preparati da uova e latte e quindi alimenti ricchi di proteine non possono essere considerati un valido sostituto del pasto.
L’ora ideale per gustarlo è tra i pasti principali, come fresco spuntino, oppure come dessert di fine pasto.
Occorre inoltre consumarlo senza fretta, in quanto può causare nevralgia e se soffriamo di movimenti intestinali dobbiamo andarci ancora più cauti, in quanto il freddo potrebbe peggiorare la situazione.
Ricordiamo che sia i gelati artigianali che quelli industriali sono buoni se ben preparati, tuttavia per quel che riguarda il colore dobbiamo diffidare dei gelati troppo colorati. Gli unici gusti per cui la legge vieta l’impiego di qualsiasi colorante sono:
- Crema.
- Panna.
- Cioccolato.
- Torrone.
- Limone.
Quindi se vogliamo stare sicure imbattiamoci in uno dei gusti sopra elencati e buon appetito!!!





