





Quando si parla di lasagne il nostro pensiero corre immediatamente al ragù, non tutte sanno che le lasagne possono essere preparate anche con le verdure e in questo articolo vi sveleremo la ricetta tradizionale delle lasagne alle verdure. Il tempo di preparazione delle nostre lasagne è un pò lunghino, circa un’ora e mezza ma il risultato ne vale la fatica sprecata. Ma vediamo come procedere.
Come ingredienti ci serviranno:
- 500 grammi di lasagne.
- 2 piccole zucchine.
- 2 piccole melanzane.
- Uno spicchio d’aglio.
- 400 grammi di pomodori pelati.
- 10 fette di formaggio fondente.
- 50 grammi di farina.
- 500 ml di latte.
- Grana.
- Sale, pepe, noce moscata.
- Olio e 50 grammi di burro.
Procedimento:
Mondate e lavate le melanzane e le zucchine: tagliatele entrambe a fette sottili, poi friggetele in abbondante olio bollente.
Nel frattempo cuocete le lasagne, e fate dorare in una casseruola con 4 cucchiai di olio lo spicchio d’aglio, schiacciandolo con la forchetta. Eliminatelo e aggiungete al suo posto i pomodori pelati, fate cuocere il sugo a fuoco vivo per dieci minuti.
A parte preparate la besciamella: in una casseruola fate sciogliere 50 grammi di burro, aggiungete la farina, fatela tostare per qualche minuto e poi diluite con il latte riscaldato precedentemente: cuocete la vostra salsa besciamella per circa 10 minuti mescolando, insaporite con sale, pepe e noce moscata.
A questo punto ungete una pirofila rettangolare con un pò di burro e iniziate a comporre i vostri strati, dapprima con le lasagne, poi metterete sopra le fette di zucchine e melanzane in egual misura, poi farete uno strato di sugo al pomodoro, uno di fette di formaggio e uno di besciamella. Ripetete gli strati, cospargete alla fine di grana e qualche fiocchetto di burro, mettete in forno a 180 gradi per circa una ventina di minuti.
Ricordiamo che le dosi sono per 4 persone.





