





Le penne alla siciliana o alla norma, sono un ottimo primo piatto, tipico della regione sicilia, con origini nel catanese vediamo insieme come proseguire nella preparazione di questa ottima pasta con melanzane e ricotta salata:
Dosi per 4 persone
Tempo di preparazione: 40 minuti
Ingredienti
- 350 g penne
- 2 melanzane
- una lattina di polpa di pomodoro tagliata a pezzetti
- olio per friggere
- olio d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- sale
- qualche fogliolina di basilico
- ricotta salata
Preparazione
Sbucciate le melanzane e tagliatele a fettine, dello spessore di circa mezzo centimetro;
Mettete in una padella capiente l’olio per frittura, appena l’olio sarà caldo, iniziamo a friggere le nostre melanzane, salatele e giratele di tanto in tanto, man mano che le melanzane saranno dorate, trasferitele su un piatto, precedentemente foderato con della carta assorbente.
Una volta fritte tutte le fettine di melanzana, procedete con la preparazione della salsa di pomodoro; in un tegame mettete la polpa di pomodoro a pezzetti, uno spicchio d’aglio, il sale e due foglioline di basilico, fate cuocere a fuoco lento per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Trascorsi i 15 minuti eliminate lo spicchio d’aglio e mettete un pò d’olio d’oliva extra vergine, lasciate sul fuoco per altri dieci minuti.
Lessate le penne in abbondante acqua salata, nel frattempo che la pasta cuoce tagliate a listerelle le melanzane; Scolate la pasta al dente e conditela con la salsa di pomodoro, versatela nei piatti e su ognuno di essi ponete le melanzane, tagliate a listerelle, e una buona dose di ricotta salata grattugiata. Guarnite i piatti con qualche fogliolina di basilico e buon..appetito





