





Se siete alla ricerca di un secondo a base di pesce gustoso e particolare vi proponiamo le Sarde a beccafico una ricetta tipica della cucina siciliana in particolar modo della tradizione catanese di seguito vi mostreremo la ricetta per prepararle.
Ingredienti
- 800 grammi di sarde fresche.
- 2 uova.
- Aglio.
- Prezzemolo.
- Pecorino grattugiato.
- Origano.
- Limone.
- Pangrattato.
- Olio d’oliva.
- Sale e pepe.
Preparazione
Pulire le sarde, eliminando la testa e la coda. Aprirle su un fianco e togliere la lisca, cosi che le sarde aperte risulteranno piatte.
Lavarle e asciugarle. In una ciotola mescolare 3 cucchiaiate di pecorino, 2 di pangrattato, una manciata di foglie di prezzemolo, un uovo, 2 spicchi d’aglio, sale e pepe quanto basta. Distribuire il composto così ottenuto su metà delle sarde aperte e ricoprirle con l’altra metà.
In un piatto sbattere un uovo e passarlo sui bordi delle sarde imbottite; fare scaldare abbondante olio d’oliva e friggerle.
Scolarle ben dorate e condirle con origano. Servire ben calde guarnite con spicchi di limone.
Ricordiamo che le dosi della ricetta sono per 4 persone e la durata per la preparazione è di circa un’ora.





