





Spesso la gravidanza viene vista come l’interruzione dei rapporti sessuali, con questo articolo vedremo se e come vivere i rapporti sessuali in gravidanza.
Molte sono le domande che ci poniamo in gravidanza in merito al sesso ad esempio se giusto o meno farlo, se nuocerà al bambino ect ect.
Dal punto di vista medico i rapporti sessuali durante la gravidanza sono quasi sempre innocui.
Sono controindicati solo nei casi in cui si sono presentate minacce d’aborto e in presenza di forti dolori addominali e vaginali.
Puntualizziamo tra l’altro che la proibizione è da ritenersi solo per i primi tre mesi, durante i quali il bambino si impianta e comincia a svilupparsi nell’utero.
A parte le circostanze insolite, l’attività sessuale non solo non è dannosa, ma possiamo ritenerla addirittura utile, i muscoli pelvici infatti vengono tenuti in esercizio e le contrazioni legate all’orgasmo irrobustiscono la muscolatura uterina.
In gravidanza è possibile che i modi e come vivere la sessualità cambino sarà necessario assumere posizioni che non esercitino pressione fastidiose all’addome della donna inoltre gli ormoni e la paura di nuocere al bambino, potrebbero frenare il desiderio, la scelta migliore è quella di seguire le vostre sensazioni, senza imporsi comportamenti precostituiti e ricordando sempre che ciò che vi fa stare bene, fa stare bene anche al vostro bambino.
Ricorda che
Non è vero che la vita sessuale va interrotta da sei a otto settimane prima della data presunta del parto.
Solo se sono presenti delle contrazioni uterine troppo presto rispetto alla data sarà opportuno sospendere i rapporti in quanto è stato dimostrato che la prostaglandina sostanza contenuta nello sperma dell’uomo è in grado di stimolare l’inizio del parto.





