





E’ con vero piacere ospitare nel nostro portale un marchio tutto Italiano, che racchiude in sè le nostre tradizioni parliamo del pastificio Pasta Morena.
La storia di quest’azienda nasce circa 50 anni fa quando per volere di Piombo Sebastiano e Bruno Elio aiutati dalle proprie mogli Maria Teresa Masini (Piombo) e Silvana Piombo decidono di trasferirsi da Genova a Ventimiglia per acquistare un piccolo laboratorio di pasta fresca col passare degli anni l’azienda è cresciuta e oggi vanta 27 tipi di paste alimentari, un laboratorio con 11 macchine per la produzione di pasta fresca e una cucina attrezzata per la lavorazione dei ripieni dotata di sterilizzatori d’ambiente e sterilizzatori per le uova (rigorosamente fresche).
La filosofia di questo marchio è delineato dall’ utilizzo di prodotti freschi e genuini infatti le verdure e le carni presenti nel ripieno sono lavate e cotte dalla stessa azienda.
Tantissimi sono i prodotti che realizza questo pastificio cannelloni e ravioli ripieni, gnocchi ai quattro formaggi, orecchiette, pansotti, pasta trafilata sono infatti solo alcuni esempi che potete degustare.
Noi di Semplicementedonne abbiamo avuto il piacere di provare i loro prodotti l’azienda ci ha infatti felicemente omaggiate di diverse specialità di ravioli nello specifico:
- Ravioli al basilico.
- Ravioli ai gamberetti.
- Ravioli con ricotta.
- Ravioli con melanzane.
- Ravioli con i funghi.
- Ravioli con carne.
Beh volete conoscere le nostre opinioni in merito?
I loro prodotti sono davvero squisiti, in essi è racchiusa la genuinità e la tradizione della pasta fresca come se fosse fatta in casa.
Noi abbiamo provato i ravioli al basilico, li abbiamo conditi con panna e cubetti di prosciutto…. che dire una vera bontà.
A questo punto non ci resta che consigliarvi di visitare il loro sito per scoprire tutti i loro fantastici prodotti:
Sito: http://www.pastafrescamorena.it/
Pagina Facebook: https://it-it.facebook.com/Pasta-Fresca-Morena-172598012776507/
Si ringrazia Pasta Fresca Morena per la gentile collaborazione.





